Il Colosseum Park domina l'estate: numeri da capogiro e il segreto del suo successo

Tour del Colosseo Tour del Colosseo

Oltre 127.000 visitatori in un solo fine settimana: il Parco Archeologico del Colosseo è in cima alla lista dei siti culturali più visitati. Scopri la strategia alla base di questo successo.

Il Parco Archeologico del Colosseo ha registrato un numero record di visitatori durante il weekend festivo di agosto 2025: 76.860 visitatori al Colosseo e 50.393 al Foro Romano e al Palatino. Un weekend che conferma il fascino intramontabile del cuore antico di Roma, capace di attrarre turisti e romani sotto lo stesso cielo ricco di storia.

Cosa rende questo luogo un'icona globale, nonostante i secoli? "Non è solo marmo e pietra, ma una storia viva", spiega Alberto Samonà, membro del Consiglio di Amministrazione del Parco. È un mix di conservazione, innovazione e programmazione culturale che piace a tutte le generazioni.

Se volete scoprire come l'antica Roma interagisce con il presente, date un'occhiata alla pagina "aMICI", dove troverete tutte le informazioni sulle iniziative, le visite guidate e molto altro ancora.

Nel frattempo, tra i viali del Palatino, i visitatori camminavano sulle stesse pietre calpestate da imperatori e poeti. E mentre il sole tramontava sull'Arco di Costantino, qualcuno sussurrava: "Qui il tempo sembra essersi fermato".

Un'estate di trionfi per il Parco

Il segreto? Una strategia che unisce ricerca e spettacolo. "Dal restauro alle visite notturne, ogni dettaglio è curato", dice Samon. E con l'arrivo del nuovo direttore Simone Quilici, la sfida è mantenere lo slancio.

Dove e quando visitare il parco

Aperto tutti i giorni, con biglietti online per evitare le code. Il nostro consiglio? Andateci la mattina presto, quando la luce incanta i monumenti.

Ci sono luoghi che non smettono mai di stupire. E il Colosseo, ieri come oggi, è uno di questi.