Scopri l'antica Roma con il nostro tour guidato dal Colosseo, al Foro Romano e al Palatino. Scopri i segreti dell'Impero Romano al Foro Romano. Sali sul Palatino, immergiti nelle origini mitologiche e ammira il panorama mozzafiato.
Scoprite la storia di Roma con una visita guidata al Colosseo, al Foro Romano e al Palatino, e svelate i segreti della Città Eterna con una guida professionale.
Grandi architetture, storie profonde del passato e ricordi che dureranno per tutta la vita. Prenota il tuo posto per un tour di tre ore nel cuore di Roma.
Ascolterai i fantasmi degli antichi giochi dei gladiatori al Colosseo, scoprirai i segreti dell'Impero Romano al Foro, salirai sul Palatino, che sembra sospeso tra il mito e la realtà, e per finire potrai goderti una vista panoramica.
L'intimità di questo tour è garantita da un massimo di 19 partecipanti.
Il Palatino è considerato il centro dei Sette Colli di Roma. Il Palatino appartiene ad alcune delle zone più antiche della città ed è stato descritto come "il primo nucleo dell'Impero Romano". Si erge a 40 metri sopra il Foro Romano, da un lato sovrastandolo, mentre dall'altro lato si trova il Circo Massimo. Poiché in epoca augustea qui sorgevano delle abitazioni, fu proprio in questo luogo che furono costruiti i palazzi imperiali.
1 minuto - Biglietto d'ingresso incluso
Il trionfo romano (triumphus) era una cerimonia formale e una celebrazione religiosa nell'antica Roma, condotta per onorare pubblicamente e consacrare le imprese di un capo militare che aveva guidato le truppe romane alla vittoria al servizio dello Stato o, nel suo significato originale e tradizionale, di colui che aveva efficacemente concluso un conflitto con un paese straniero.
Ingresso gratuito
Il Colosseo, noto anche come Anfiteatro Flavio o Colosseo, è un teatro ovale situato nel centro di Roma, in Italia. Costruito in travertino, tufo e mattoni, è il più grande anfiteatro mai costruito. Si trova a est del Foro Romano.
1 ora - Biglietto d'ingresso incluso
La Via Sacra era una delle strade principali dell'antica Roma, che partiva dalla cima del Campidoglio e attraversava alcuni dei luoghi religiosi più importanti (ed era anche la strada più ampia) del Foro Romano fino al Colosseo
Ingresso gratuito
Il Foro Romano (in latino: Forum Romanum, in italiano: Foro Romano) è un'area rettangolare nel centro di Roma, circondata dai resti di molti importanti edifici governativi antichi. Gli abitanti della città vecchia originariamente consideravano quest'area un mercato e la chiamavano "Forum Magnum" o semplicemente "il Foro"
1 ora - Biglietto d'ingresso incluso
La strada oggi conosciuta come Via dei Fori Imperiali era inizialmente chiamata Via dei Monti, poi ribattezzata Via dell'Impero. Attraversa il centro di Roma, in Italia, in linea retta da Piazza Venezia fino al Colosseo. Questo percorso attraversa parti del Foro di Traiano, del Foro di Augusto e del Foro di Nerva, con alcuni resti di questi antichi siti ancora visibili su entrambi i lati della strada. A partire dagli anni '90 sono stati effettuati importanti scavi archeologici su entrambi i lati della strada, che hanno dimostrato che sotto di essa giacciono ancora grandi reperti risalenti all'epoca dell'Impero Romano.
Ingresso gratuito
Per ottenere un rimborso completo, è necessario cancellare la prenotazione almeno 24 ore prima della partenza prevista.